La torta meringata è uno di quei dolci che fanno venire l’acquolina al solo pensiero. Un dessert in grado di conquistare anche i meno golosi, con la sua eleganza e leggerezza.
Ma come prepararla? Se già avete tentato l’impresa, saprete che in questo caso il lavoro di pasticceria è lungo e complesso, in primis per la preparazione della meringa, che sempre mette alla prova quando si tenta di prepararla in casa. Ma è proprio qui che vi vengono in soccorso i miei preparati per dolci, studiati in un’ottica di golosità adatta a tutti, celiaci e non.
Questa torta meringata mette insieme alcune delle basi della pasticceria – dal pan di Spagna alla meringa, alla crema pasticcera – che qui sono proposte tutte in versione senza glutine e che, un po’ come fosse una magia, diventano semplici e veloci da preparare.
Guardate la video ricetta della torta meringata senza glutine allo zabaione:
Questo dolce romantico e delicato è perfetto per un’occasione speciale, per chiudere con eleganza il pranzo della domenica, per la festa di compleanno di una persona cara o per una cena romantica…
Allora, siete pronti a cimentarvi nella preparazione? Seguite attentamente il procedimento scaricando la ricetta scritta e mettetevi alla prova.
Prima di cominciare, ricordate di avere a disposizione una teglia da 20 cm di diametro, un mixer con fruste, una sac à poche e una leccarda. Buona preparazione 🙂